Viviamo in un’epoca dove tutto si butta via ed in fretta. C’è una buona parte di persone che sanno valorizzare ciò che i loro genitori, i nonni, gli hanno lasciato. Il vintage degli anni 50, 60, 70, non ha mai perso il suo fascino. I ricordi legati a questi prodotti valorizzano ancor di più l’oggetto.

Negli anni del Boom economico gli oggetti di design venivano realizzati secondo una logica di durata nel tempo ecco perchè molti oggetti sono arrivati sino a noi. Ed è per questo che è giusto dargli una seconda vita.

Ci si rivolge a noi, ha a cuore questi oggetti e vuole riutilizzarli chiedendoci di riallacciare i rapporti tra legno e cuoio o acciaio e cuoio. Noi infatti ci occupiamo del restauro o della replica delle parti in pelle o cuoio di cui sono costituite molte sedie, divani, poltrone chaise longue, etc di quegli anni. Questo a vantaggio anche della sostenibilità.